Clear all

Categories

INDUSTRIE CULTURALI E WEB 2.0: Strumenti, mercati e business model dei produttori di cultura in rete

INDUSTRIE CULTURALI E WEB 2.0: Strumenti, mercati e business model dei produttori di cultura in rete

ByAlessandro Zilio

This ebook may not meet accessibility standards and may not be fully compatible with assistive technologies.
La digitalizzazione dei prodotti culturali, culminata nel Web 2.0, ha modificato profondamente i relativi mercati, favorendo la possibilità di partecipare attivamente alla creazione di tali prodotti attraverso gli user generated content. Grazie al Web 2.0 e alla peer production, è oggi possibile ampliare gli effetti del prosuming culturale quale occasione di partecipazione attiva dell'utente alla formazione del valore. In particolare, il ruolo attivo concesso all'utente può essere, per le industrie culturali e per i prosumer, un fattore di reciproco vantaggio competitivo nel presidio strategico dei mercati culturali "a coda lunga". Per permettere la collaborazione in rete e lo sviluppo di nuovi modelli di business delle industrie culturali, tutelando, contemporaneamente, i titolari dei diritti d'autore, è tuttavia necessario modificare i meccanismi di protezione del copyright, utilizzando nuovi sistemi di gestione dei diritti come le licenze di tipo copyleft.

Details

Publication Date
Jul 29, 2012
Language
Italian
Category
Computers & Technology
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Alessandro Zilio

Specifications

Format
PDF

Ratings & Reviews