Show Bookstore Categories

L’Osservatorio Sassi per la Gestione  del sito UNESCO di Matera. Il progetto per l’avvio e il metodo.

L’Osservatorio Sassi per la Gestione del sito UNESCO di Matera. Il progetto per l’avvio e il metodo.

ByAngela Colonna

Usually printed in 3 - 5 business days
Nel 2013 il sito UNESCO materano de “i Sassi e il parco delle Chiese rupestri” si è dotato del suo primo Piano di Gestione, a vent’anni dall’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale. Il Piano di Gestione si è andato definendo lungo un percorso articolato e partecipato, e la sua struttura è il risultato di sintesi degli apporti di tutte le fasi del percorso. Il processo partecipato è stato caratterizzato dall’idea che ognuno è un ‘portatore di saperi’ che contribuisce all’interno di una comunità che si definisce come ‘comunità di saperi’. Il progetto dell’Osservatorio Sassi, che è lo strumento per l’attuazione del Piano, nella proposta dell’autrice declina e rilancia la visione, gli elementi e gli strumenti che hanno caratterizzato il processo di costruzione del Piano di Gestione. Così come l’intero percorso di progettazione del Piano di Gestione del sito UNESCO ha ruotato intorno all'idea di Piano come processo di processi, e ogni attività è stata anche la sperimentazione del metodo, allo stesso modo per la realizzazione dell’Osservatorio si utilizzano uguali principio e approccio. La proposta progettuale per l’avvio dell’Osservatorio Sassi è tra le azioni messe in campo dalla Cattedra UNESCO in Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge, istituita presso l’Università deli Studi della Basilicata.

Details

Publication Date
Oct 31, 2023
Language
Italian
ISBN
9788894059366
Category
Social Science
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Angela Colonna

Specifications

Pages
159
Binding Type
Paperback Perfect Bound
Interior Color
Black & White
Dimensions
A5 (5.83 x 8.27 in / 148 x 210 mm)

Ratings & Reviews