
Lanciare un urlo di angoscia in un mondo che potrebbe e dovrebbe essere diverso, cercare una strada da percorrere seppure con il veleno in corpo, partire per un’africa di pace, aspettare un’alba nuova in cui l’anima si salvi e la veglia divenga felice: questa è l’esperienza di notte e di luce, di disgregazione e unità che Arturo Denora esprime nelle sue liriche. A 32 anni è un giovane antico poeta che vuole / avrebbe voluto vivere, accettando di non essere forte, convivendo con la sua sensibilità ipertrofica, identificandosi con il vecchio barcone che in mare aperto non naviga più. E i suoi versi si spezzano drammaticamente e inghiottono maiuscole, virgole, punti, nessi logici. Pochi e spesso isolati graficamente gli aggettivi: secchi, nudi, lividi. Feroci come spade di luce. Disperati come parole mute in una notte di carta...
Details
- Publication Date
- May 10, 2013
- Language
- Italian
- Category
- Poetry
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): ARTURO DENORA
Specifications
- Format