
L'ospite che non mangia!
A pranzo co' Don Merlo
ByCarmine NataleCinzia Minchella
This ebook may not meet accessibility standards and may not be fully compatible with assistive technologies.
(Vers. 65) Alcuni aspetti della NUTRIZIONE, attraverso un testo TEATRALE! Un copione con Grammatica Innovativa: Personalizzazione Accento tonico e Punteggiatura; Tenue Esclamazione (segno ideato dagli autori); conversazione dei Chatter. Un testo teatrale ATIPICO: 1. rinvigorisce attenzione; 2. stimola fantasia e capacità critica; 3. offre occasione per caratterizzare personaggi; 4. colora grigio copione teatrale; 5. studio su evoluzione lingua italiana (scritta, specialmente). La scrittura del personaggio fa comprenderne formazione intellettuale. "Condivide la rarità e lo spirito critico del “Merlo Bianco” di Alfred de Musset. Don Merlo è una Maschera: si deve capire se tragica o comica. La contrapposizione fra il Singolo pensante/pensiero e il popolo bue. Don Merlo è il moderno evangelizzatore Un’immagine autorevole L'apostata della medicina tradizionale L’eroe “positivo”. Il linguaggio del libro è per i ragazzi. Lo studio informa sulla consapevolezza alimentare. È x chi desideri migliorare la propria qualità di vita".
Details
- Publication Date
- Sep 30, 2011
- Language
- Italian
- Category
- Health & Fitness
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Carmine Natale, By (author): Cinzia Minchella
Specifications
- Format