Show Bookstore Categories

Per una Repubblica Federale. La lezione di Antonio Gramsci.

Per una Repubblica Federale. La lezione di Antonio Gramsci.

ByDavide Zuin

In questo libro si vuole dare un’interpretazione il più possibile omogenea del Gramsci intellettuale e politico. L’obiettivo non è quello di un analisi complessiva dell’intero pensiero gramsciano, bensì un analisi mirata a dare una cornice e fondamento ad una particolare questione che Gramsci solleva in una lettera inviata al Comitato esecutivo del PCI, a Mosca, il 12 settembre 1923. In questa lettera, Gramsci affronta, in qualità di direttore designato dall’Internazionale, la linea politica e la questione del personale giornalistico del nuovo quotidiano, “l’Unità”. Nella lettera si legge che la parola d’ordine lanciata da Lenin del governo operaio e contadino, in Italia deve essere adattata così: “Repubblica federale degli operai e dei contadini”. Tale formulazione di “Repubblica federale” non compare in nessun altro scritto gramsciano con altrettanta chiarezza, né prima e né dopo il 1923.

Details

Publication Date
Oct 31, 2013
Language
Italian
Category
Entertainment
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Davide Zuin

Specifications

Format
PDF

Ratings & Reviews