Show Bookstore Categories

L'osso del "porcaro"

L'osso del "porcaro"

ByFausto Nucci

Attraverso il racconto degli anni della sua infanzia e della sua giovinezza, l'autore fa rivivere un dopoguerra denso di tante precarietà, ma anche di rasserenanti momenti di vita. Una descrizione puntuale di tradizioni e mestieri dimenticati. Nello stesso tempo, propone la rappresentazione di una gioventù alquanto spensierata e disattenta. Piane Crati, paesino a undici chilometri da Cosenza, è il luogo della storia. Una comunità affiatata, che potrebbe simboleggiare tante altre realtà similari, in una Calabria impervia. L'uccisione del maiale, un'occasione di festa, per i contadini e per tutte le famiglie che potevano permettersi una tale felice evenienza. Il “porcaro” era l'attore principale, rispetto a tutte le operazioni connesse all'avvenimento. L'osso del porcaro era l'osso sacrale che gli veniva donato per il suo importante lavoro. Un lavoro che, dunque, trovava un parziale riconoscimento nella regalia di un osso, che se pure arricchito da gustosa polpa, restava pur sempre un osso.

Details

Publication Date
Sep 27, 2011
Language
Italian
Category
Fiction
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Fausto Nucci

Specifications

Format
PDF

Ratings & Reviews