
La proposizione di Gödel
This ebook may not meet accessibility standards and may not be fully compatible with assistive technologies.
Dal 1931 ad oggi, i teoremi di incompletezza di Gödel continuano ad affascinare. Più che mai attuali, essi sono invocati, a torto o a ragione, nei dibattuti temi dell'intelligenza artificiale, attizzando le speranze tanto di chi crede nella costruibilità di una mente meccanica, che di chi la nega. Famosi autori infatti, come Penrose (Ombre della mente) e Hofstadter (Gödel, Escher, Bach) rivisitano i teoremi oggi, e con opposti intenti.Tuttavia di fronte alla infinita diatriba così innescata, lo schivo Gödel sarebbe forse più sconcertato che soddisfatto.Tuttavia di fronte alla infinita diatriba così innescata, lo schivo Gödel sarebbe forse più sconcertato che soddisfatto.
Details
- Publication Date
- Sep 30, 2011
- Language
- Italian
- Category
- Social Science
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Francesca Guidi
Specifications
- Format