
Il sorgere delle potenze atlantiche. Mercantilismo e guerra, dalla fine del 1500 agli ultimi decenni del 1700
L'argomento principale che si sviluppa in questo saggio è il sorgere delle potenze atlantiche, nel quadro della prima globalizzazione in età moderna. Lo studio mette in evidenza la natura dinamica ed eterogenea degli interessi europei, gli attori, le transazioni e gli eventi, che hanno plasmato questo periodo tumultuoso, in cui le espansioni coloniali delle potenze atlantiche stavano modellando la storia dei continenti extra-europei. La rilevanza del commercio internazionale incominciò ad avere una grande influenza in età moderna sulla politica europea, grazie alla dinamica e alla proiezione della prima globalizzazione dell'economia. Il mercantilismo ebbe nella guerra economica il suo sbocco naturale, e per vincerla preconizzò l'espansione militare, non unicamente contro le potenze avversarie, ma anche contro nazioni terze, facendosi promotore dell'espansione coloniale. Il mercantilismo fu quindi un utile strumento per motivare, sul piano ideologico, le politiche di guerra economica e militare.
Details
- Publication Date
- Dec 9, 2018
- Language
- Italian
- ISBN
- 9780244741075
- Category
- History
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Francesco Frasca
Specifications
- Format