
L'ascesa e la caduta della società
Un saggio sulle forze economiche che sono alla base delle istituzioni sociali
ByFrank ChodorovFrancesco Simoncelli
Frank Chodorov adorava i lavori di Albert Jay Nock, in particolare gli scritti sullo stato. E così decise di fare qualcosa di audace: rielaborare il pensiero di Nock nel suo stile. Rothbard scrisse di questo libro: "Il risultato di Frank fu il suo testamento ideologico definitivo". Pubblicato nel 1959, all'età di 72 anni, questo capolavoro della letteratura di libero mercato è un testo imprescindibile per la biblioteca di un qualsiasi individuo. Non solo perché è una perla di saggistica, ma soprattutto perché il grandissimo scrittore statunitense riuscì a "prevedere" come sarebbe morta la società, trascinata a fondo dallo stato.
Ancora una volta, Chodorov ci insegna a vedere il "come" non il quando. Ancora una volta, osserviamo come i meccanismi e i processi sono essenziali per capire come posizionarsi in anticipo e trarre vantaggio rispetto a coloro che non sono in grado di anticipare i tempi. Nel caso dell'apparato statale, la sua vittima prediletta è la società nella sua interezza: usi, costumi, tradizioni, cultura, tutto viene sacrificato sull'altare della sua inutile sopravvivenza. Perché inutile? Perché qualunque cosa faccia è destinato a perire, portandosi dietro, purtroppo, tutto quello che c'è di buono nell'essere umano.
Oggi assistiamo a questo declino, ma laddove lo stato fallisce la società rinasce. Il libro di Chodorov, quindi, sebbene sia una descrizione della morte, in realtà è un inno alla vita. Attraverso la descrizione del declino dello Stato, ci ricorda come la società viene prima di quest'ultimo e con questa consapevolezza ci ricorda cosa abbiamo perso per strada e come riconquistarlo.
Details
- Publication Date
- Aug 22, 2022
- Language
- Italian
- Category
- Social Science
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Frank Chodorov, Translated by: Francesco Simoncelli
Specifications
- Format