
Dalla valle di lacrime nel cristianesimo all’umanaio globale di Zinov’ev l’insieme degli umani sembra non tollerare o non volersi inscrivere nella scena originaria della vita. La scena di cui nessuno ha l’immagine. Per chi imbocca questa via la scena appare oscena. Certo, l’oscenario (conio di Giancarlo Calciolari) sembra un fantasma universale. Non se la cavano meglio gli scenari dei miti fondatori. Leggendo Eraclito si dovrebbe parlare di porcilaia umana, poiché ci sono umani che come porci si lavano nel fango e nei loro escrementi.
Nessuna descrizione dell’oscenario. Nessun fantasma del fantasma. Si tratta qui della sua analisi, della sua vanificazione. Si tratta della lezione di vita della scena originaria nell’atto di parola. È l’instaurazione del corpo e della scena, nella loro combinazione e nell’onda del viaggio, a giungere in quella regione insituabile del cielo che si chiama paradiso.
Details
- Publication Date
- Oct 15, 2021
- Language
- Italian
- Category
- Cookbooks
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Giancarlo Calciolari
Specifications
- Pages
- 102
- Binding
- Paperback
- Interior Color
- Black & White
- Dimensions
- US Trade (6 x 9 in / 152 x 229 mm)