Clear all

Categories

Olivier Messiaen: lo scandalo della fede

Olivier Messiaen: lo scandalo della fede

ByGiovanni De Merulis

Nel 1967 Olivier Messiaen (1908-1992) alla domanda di Claude Samuel: « Quali espressioni vuole dunque difendere scrivendo musica? Quali impressioni vuole comunicare ai suoi ascoltatori?» rispondeva «la prima e la più importante idea che ho voluto esprimere, quella che si pone sopra tutte le altre è l’esistenza della verità della fede cattolica. Io ho la fortuna d’essere cattolico; io sono nato credente e i testi sacri mi hanno colpito fin dalla mia infanzia». Questa proclamazione di fede costituisce la base del pensiero creativo e della tecnica del suo linguaggio musicale di Messiaen e gli rese molto difficili i rapporti con l'ambiente culturale dominante in Europa. Questo lavoro vuole contribuire alla comprensione del rapporto tra Messiaen la sua fede e il suo linguaggio musicale inoltre mostrare come la cultura musicale del novecento, incapace di accettare e tentare di comprendere questo rapporto, abbia di fatto negato il linguaggio di Messiaen relegandolo nell'ambito di un vuoto formalismo.

Details

Publication Date
Feb 20, 2015
Language
Italian
ISBN
9781326191528
Category
Social Science
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Giovanni De Merulis

Specifications

Format
PDF

Ratings & Reviews