Sui fondamenti del Pensiero Giuridico di Jean Paul Sartre in rapporto alla società contemporanea

Sui fondamenti del Pensiero Giuridico di Jean Paul Sartre in rapporto alla società contemporanea

ByGIOVANNI SCARSI

This ebook may not meet accessibility standards and may not be fully compatible with assistive technologies.
QUESTA PUBBLICAZIONE SI PROPONE DI ANALIZZARE IL PENSIERO FILOSOFICO, POLITICO E GIURIDICO DI JEAN PAUL SARTRE; UN FILOSOFO CHE TROPPI ATTUALMENTE SI OSTINANO A RITENERE INGIUSTAMENTE SECONDARIO, MA CHE IN REALTA' HA RAPPRESENTATO CON IL SUO PENSIERO UNO DEI MOMENTI PIU' IMPORTANTI E INTENSI DEL DIBATTITO FILOSOFICO, SOPRATTUTTO A PARTIRE DAGLI ANNI SUCCESSIVI ALLA II SECONDA GUERRA MONDIALE. TEMI QUALI: "L'ESSERE", "IL NULLA", "LA NAUSEA", "LA LIBERTA'", "GLI ALTRI", COSTITUISCONO I PUNTI FERMI DEL PENSIERO DI SARTRE, CHE MOLTI STUDIOSI HANNO PER ANNI CONSIDERATO 'IL FILOSOFO PIU' IMPORTANTE, SE NON ADDIRITTURA PRINCIPALE, DELL'ESISTENZIALISMO'. DI IMPORTANZA FONDAMENTALE E' ANCHE IL SUO PENSIERO POLITICO: EGLI AMAVA DEFINIRSI "UN SOCIALISTA ANTI-GERARCHICO E LIBERTARIO"; NON FU MAI UN FILOSOFO ALLINEATO, CONSERVO', ANZI, SEMPRE, UN ECCEZIONE SPIRITO CRITICO E UNA STRAORDINARIA INDIPENDENZA NEL PENSIERO E NELL'AZIONE, DIMOSTRATO DALLA SUA ADESIONE AI MOVIMENTI DI CONTESTAZIONE IN FRANCIA.

Details

Publication Date
Oct 28, 2015
Language
Italian
ISBN
9781326462611
Category
Social Science
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): GIOVANNI SCARSI

Specifications

Format
PDF

Keywords

Ratings & Reviews