
Una silloge poetica con una sola caratteristica, quasi unica, un completo e impercettibile senso di rivalsa verso qualcosa che si ha dinanzi e che si affronta con tenacia e forza. Liriche legate da un concetto unico e malinconico, un ambiente che rasenta l’inverosimile fino a concedersi pause solitarie di riflessioni e ripensamenti.L’autrice si rivolge al tutto che ha dinanzi e mostra il suo rammarico e la sua voglia di essere, come se guardasse da una visuale personale e soggettiva, e con tono indagatore e polemico chiede solo consigli per ritrovare sensazioni di amore e di giubilo.L’autrice ripercorre le tematiche classiche, con fraseggi della più completa modernità e attuale condizione dell’essere poetico, ricavandone una liricità propria di un’anima tormentata e succube di un destino avverso e crudo, creando liriche decadenti e realiste che danno quel tono di confessione quasi religiosa.
Details
- Publication Date
- Mar 11, 2017
- Language
- Italian
- ISBN
- 9781326974459
- Category
- Poetry
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Ilaria Della Queva
Specifications
- Pages
- 86
- Binding
- Paperback
- Interior Color
- Black & White
- Dimensions
- A5 (5.83 x 8.27 in / 148 x 210 mm)