
L'apporto della Denominazione Unitariana fu importante per la lotta per la libertà di pensiero dell'Italia post-risorgimentale. Quel gruppo ebbe un leader, stimato e apprezzato da grandi nomi dell'Italia e dell'Europa di fine '800, ma oggi sconosciuto pressoché a tutti: il conte Ferdinando Bracciforti. Su quest'uomo che dialogava alla pari con i maggiori filosofi del suo tempo, che dedicò tutta l'esistenza ad affermare il diritto di ciascuno a non sottostare a nessuna coercizione religiosa che non venisse dalla propria coscienza e a predicare la necessità storica, sociale, spirituale ed economica di una fede adulta disancorata da ogni superstizione, da ogni mistero senza senso, da ogni intoccabile letteralismo, nulla è stato scritto. A lui, alla sua forza, alla sua libertà di pensiero e alla sua profondità intellettuale è dedicato questo libro, nella speranza che esso possa almeno tentare di cancellare quell'oblio a cui una "storia della maggioranza" lo ha ingiustamente condannato
Details
- Publication Date
- Mar 6, 2014
- Language
- Italian
- Category
- Religion & Spirituality
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Lawrence M.F. Sudbury
Specifications
- Format