
Internazionalizzazione e localizzazione del software: una prospettiva linguistica
Usually printed in 3 - 5 business days
In questo lavoro si presenta il processo di internazionalizzazione e localizzazione del software, con particolare riferimento a quanto avviene nella comunità del sotware libero.
Nella prima parte si descrivono gli stumenti tecnici, linguistici e per la collaborazione che la comunità ha adottato.
Nella seconda parte si illustrano, tramite degli esempi significativi, alcune caratteristiche peculiari della lingua dell’informatica, in una prospettiva prima diacronica e poi sincronica.
Nella terza parte si effettua un confronto di un tipo particolare di “corpora paralleli” — i file di configurazione linguistica di alcune applicazioni per le principali lingue di origine latina — al fine di valutare le differenze nel campo del lessico tecnico impiegato.
Details
- Publication Date
- May 16, 2008
- Language
- Italian
- Category
- Computers & Technology
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Loris Tissino
Specifications
- Pages
- 131
- Binding
- Paperback
- Interior Color
- Black & White
- Dimensions
- A4 (8.27 x 11.69 in / 210 x 297 mm)