
Fra gli anni Sessanta e Settanta è nata un’architettura fondata sulla leggerezza, la trasparenza, lo scambio di informazioni con l’ambiente, un più coinvolgente rapporto fra il corpo e lo spazio. Metabolismo, situazionismo, architettura e design radicali, megastrutture, ecologismo, anarchitettura, disarchitettura, dearchitettura, hanno delineato strategie formative così complesse e importanti da dar vita a un vero processo di rinascita architettonica. Oggi, con opere quali il Museo Guggenheim a Bilbao di Frank O. Gehry, l’aeroporto a Kansai di Renzo Piano, la Mediateca a Sendai di Toyo Ito, il Museo Ebraico a Berlino di Daniel Libeskind, la Kunsthal a Rotterdam di Rem Koolhaas, cominciamo ad apprezzarne i risultati.
Details
- Publication Date
- Sep 6, 2017
- Language
- Italian
- ISBN
- 9780244931506
- Category
- History
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Luigi Prestinenza Puglisi
Specifications
- Format