
È durato alcuni anni il lavoro di Maria Rosaria Valentini. Nata per caso dalla storia di famiglia di un’anziana donna meridionale che alla Valentini ha voluto raccontare la vicenda della propria nonna, rapita nientemeno che dai briganti, la raccolta si è estesa, arrivando a comprendere molti destini e fati di donne che in un momento particolare della propria vita si sono viste costrette a muoversi. È il movimento infatti il leitmotiv di questo libro, in cui è raccolta con lucidità e distacco una serie di testimonianze, alcune delle quali molto toccanti, che spaziano da quanto vissuto da una giovane ragazza del sud con quattro fratelli a carico dopo la morte dei genitori avvenuta in seguito a un’esplosione, fino alle peripezie e alle torture subite da chi sulla propria pelle ha vissuto la barbarie della dittatura sudamericana. Le donne del libro si muovono, alla ricerca di una vita migliore, in fuga dalla tragedia dell’ignoto.
Details
- Publication Date
- Apr 20, 2012
- Language
- Italian
- Category
- Fiction
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Maria Rosaria Valentini
Specifications
- Format