
La vicenda di Arturo si svolge nel 1978, momento storico in cui fu pubblicata la Legge Basaglia preposta a riformare l'organizzazione dell'assistenza psichiatrica ospedaliera proponendo un superamento della logica manicomiale. Arturo è il protagonista e domina con la sua follia spesso creativa la scena e trascina in una danza surreale personaggi come Lisa, una moglie-madre che non ha una sua identità. Lisa vive in funzione di Arturo e con passi maldestri tenta di seguire il compagno nell'assurda danza di una follia che è distruzione e vita al tempo stesso. Lei non conosce se stessa, non sa nulla e vive come appendice di un altro essere che segue pedissequamente accettandone le violenze, gli abusi. È soltanto una esecutrice della volontà determinante di Arturo, il conduttore della sua danza.
È larvata la denuncia della condizione femminile, della donna abusata e priva di diritti perché priva di consapevolezza.
Questo libro è offerto gratuitamente anche in versione e-book.
Details
- Publication Date
- Sep 14, 2016
- Language
- Italian
- Category
- Fiction
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Maria Teresa Testi
Specifications
- Pages
- 202
- Binding
- Paperback
- Interior Color
- Black & White
- Dimensions
- Digest (5.5 x 8.5 in / 140 x 216 mm)