
Nel linguaggio quotidiano, per lo più s’intende per rito l’insieme delle prescrizioni che regolano un culto religioso. Questa definizione è tuttavia parziale e può essere addirittura fuorviante. E’ infatti importante precisare che il rito è piuttosto un complesso di norme che regola lo svolgimento di un’azione sacra, e che questa non è esclusivamente attinente ad un culto religioso.
Il rito è un’attività che ha la funzione fondamentale di riportare chi vi partecipa a una condizione di comprensione dell’ordine, dell’armonia e della bellezza dell’esistenza e della vita, nonché del piano cosmico che la regge.
Nell'apparente caos ingestibile della complessità della vita,l’individuo intuisce la presenza di un’intelligenza superiore, un’armonia arcana, un’Unità di fondo, un Ordine che comprende e integra tutte le contraddizioni.
Il rito è quindi un tentativo di simulare e ricostruire intorno a sé tale ordine e, collocandosi nel suo interno, attraverso di esso attribuire un senso all'esistenza stessa.
Details
- Publication Date
- Nov 4, 2018
- Language
- Italian
- Category
- Reference
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Michele Lotter
Specifications
- Format