Clear all

Categories

In Calabria tra sottosviluppo e mafia (1964-1984)

In Calabria tra sottosviluppo e mafia (1964-1984)

ByMichele Maduli

Usually printed in 3 - 5 business days
Storia di una "formazione politica" nella Piana del Tauro, terra di 'ndrangheta', negli anni '60-'80 del secolo scorso. Lotte politiche, eventi drammatici, vissuti e raccontati dall'autore. Clientelismo e assenza di vita democratica in Calabria si coniugano con le inadempienze dello Stato che ha sperperato enormi fondi per dare vita a iniziative industriali fasulle (Centro siderurgico, Saline Joniche, Praia a Mare, Imi SIR Lamezia, Crotone ecc.). Dopo tanti anni la Calabria è ancora al palo; la ndrangheta è diventata la principale organizzazione malavitosa a livello internazionale; il territorio è oggi una grande discarica di rifiuti tossici. Può essere utile indagare la genesi di tali disastri. E' per questo che la lettura del saggio può rivelarsi di una certa utilità per comprendere quanto è avvenuto nel nuovo secolo.

Details

Publication Date
Feb 6, 2010
Language
Italian
Category
Entertainment
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Michele Maduli

Specifications

Pages
229
Binding Type
Paperback Perfect Bound
Interior Color
Black & White
Dimensions
A5 (5.83 x 8.27 in / 148 x 210 mm)

Ratings & Reviews