Show Bookstore Categories

LA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

LA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

BySergio Emanuele Di Mariano

Usually printed in 3 - 5 business days
Il D.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 ha introdotto l’istituto della mediazione civile e commerciale ed ha reso obbligatorio adire la via della mediazione in una serie di materie elencate all’art. 5, tra cui figura anche quella dei contratti bancari e finanziari. In realtà il sistema bancario, incoraggiato anche dalle esperienze positive di altri Paesi europei, è stato tra i primi ad intraprendere la strada dell’alternative dispute resolution, introducendo nel 1993 l’ “Ombudsman – Giurì Bancario”. Sulla scorta della normativa successiva, ed in particolare dell’art. 38 D.lgs. 5/2003 (riforma del diritto societario), che prevede l’istituzione di organismi di conciliazione anche in materia bancaria e creditizia, nonché dell’art. 128-bis del Testo Unico Bancario e delle varie norme attuative, sono stati istituiti il “Conciliatore Bancario Finanziario” e l’ “Arbitro Bancario Finanziario”, due nuovi sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela riconosciuti ai sensi del D.lgs. 28/2010.

Details

Publication Date
Apr 1, 2011
Language
Italian
ISBN
9781447530640
Category
Law
Copyright
All Rights Reserved - Standard Copyright License
Contributors
By (author): Sergio Emanuele Di Mariano

Specifications

Pages
150
Binding Type
Paperback Perfect Bound
Interior Color
Black & White
Dimensions
US Trade (6 x 9 in / 152 x 229 mm)

Ratings & Reviews