
Vera Mancini, autodidatta ma non solo, perché trae anche insegnamenti dalla scuola avita, dipinge per istinto e per sensazione, studia, ricerca, sperimenta, dando largo spazio all’interiorità, all’inconscio, con costante presenza di invenzione e fantasia.
La sua è pittura pregna di sentimento, di accentuato espressionismo, sollecitati dagli stimoli pressanti dell’ispirazione.
Grandi spazi e ampie campiture, colori vivaci e preziosi nei contrasti animano le sue composizioni, sempre di realistici riferimenti, ma colte nell’attimo immediato di un mondo sfuggente alla realtà quotidiana, elaborate attraverso intime suggestioni di bontà e di amore universale.
Pittura dunque che nella sua superficiale parvenza di chiarezza poco prende dalla natura, ma tutto dona in una forza creativa che nasce da personali convincimenti e propone nuovi problemi e nuovi interessi.”
Dicembre 1978… Prof. Arturo Jannace, direttore del Museo di Benevento
Details
- Publication Date
- Nov 11, 2011
- Language
- English
- Category
- Reference
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Vera Mancini
Specifications
- Format