
Due chiacchiere per cominciare …
‘Homo-sapiens’ ≡ ‘Specie’ specifica tra le
• ̴ 8.800.000 Specie degli ‘Organismi-Viventi’
• ̴ 1.800.000 Specie del ‘Regno-Animale’
‘Organismi-Viventi’ ≡ Strutture ‘fisiologiche’ (dotate di ‘Organi’)
• soggette al ‘Ciclo-Biologico’ ≡ ‘Nascita’ → ‘Vita’ → ‘Morte’
• dotate di ‘Genetica’ specifica ≡ insieme di Geni, ‘egoisti’, obiettivati alla ‘Non-Morte’, tramite:
- ‘riproduzione’ ≡ replica nel maggior numero possibile di copie di se stessi, vitali (riproduttive) nella
generazione susseguente;
- ‘sopravvivenza’ ≡ reperimento e assunzione di Energia necessaria alla riproduzione (‘nutrimento’)
‘Regno-Animale’ ≡ ‘Organismi-Viventi’ ‘eterotrofi’, condizionati a nutrirsi di Materiale-Organico (i.e. di
Organismi-Viventi o parti di essi), congiuntura foriera di
• colluttazioni tra Individui,
• aggregazioni di Individui di una Specie (i.e. ‘Branchi’)
‘Homo-sapiens’ ≡ Specie-Animale a ‘riproduzione-sessuata’ e ‘fecondazione-interna’ (congiuntura foriera
di ‘aggregazioni’ tra Individui della Specie)
• egemone tra le Specie-Viventi che popolano il Pianeta-Terra ← Sapiens ‘conquistatore-spietato’
• amministratrice, a proprio vantaggio, di nascita-vita-morte di innumerevoli Individui di molteplici altre
Specie-Viventi ← Sapiens ‘campione-di-egoismo’
• tendente a gestire il ‘Pianeta-Terra’ a proprio vantaggio (alla stregua di un’‘Impresa’ in un Mercato
concorrenziale → ‘Homo-sapiens & Co.’)
‘Appuntarelli II’ delinea …
a. … la configurazione della ‘Mente’ di Sapiens, dotazione che concorre a consentirgli di detenere
l’egemonia tra gli Organismi-Viventi;
b. … la traiettoria evolutiva di Sapiens
1. rileggendo la ‘Storia’,
2. interpretando il ‘Presente’,
3. ipotizzando un ‘Futuro’;
c. … alcuni Temi intriganti, fonti di conversazione (‘impegnata’?) possibili.
Details
- Publication Date
- Jun 13, 2022
- Language
- Italian
- ISBN
- 9791221005066
- Category
- History
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Paolo Labombarda
Specifications
- Format