
Un prosatore invia l'ultimo manoscritto al suo editore, il quale lo respinge: è illeggibile.
Il prosatore non si scompone, si siede e comincia a leggere
Il frontespizio riporta un sottotitolo: "romanzo breve a racconti nani".
Da qui in avanti si rincorrono decine e decine di microracconti, ognuno dei quali costituisce un capitolo del romanzo. Peccato che tra l’uno e l'altro non vi sia mai condivisione di tempo, di luogo o di personaggio.
Nessun problema, secondo ill prosatore il suo è un romanzo corale, in cui ogni voce, pur vivendo di vita propria, partecipa a un destino comune, destino che si svela nell'ultimo racconto, il 150^.
150 corrisponde al numero massimo di persone capaci di instaurare un'ordinata e proficua convivenza umana. E 150 racconti nani disegnano una delirante comunità-villaggio letteraria abitata da 150 figure immaginarie.
Al termine della lettura il prosatore è inquieto, ha il forte sospetto che il suo editore abbia ragione.
Ma chi può dirlo se nessuno leggerà il manoscritto?
Details
- Publication Date
- Jan 21, 2014
- Language
- Italian
- Category
- Fiction
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): fabio bianchi
Specifications
- Format