
In che modo l'uomo può diventare tema e problema di una conoscenza di sé?
La risposta che O. Debernardi tenta di dare, diventata oggetto dei seminari tenuti nel 2003 alla Scuola Normale Superiore di Pisa, parte dalla consapevolezza dell'autoreferenzialità di ogni produzione di senso del soggetto su di sé. Chi sceglie tale autointerrogazione non può che allontanare da sé la modalità oggettivante con cui le scienze si avvicinano ai loro oggetti.
Il tema di queste riflessioni è, per usare una categoria della filosofia antropologica, l'essenza stessa dell'uomo. Sottraendosi allo "sforzo oggettivante di cercare di nascondere la soggettività che produce il discorso, quasi che, con tale distacco, se ne possa garantire il fondamento", l'autore indica la necessità di produrre un nuovo senso di esistenza umana e di coesistenza collettiva, offrendo una testimonianza diretta del coinvolgimento nelle dinamiche mondane.
Details
- Publication Date
- Sep 30, 2011
- Language
- Italian
- ISBN
- 9781291974805
- Category
- Social Science
- Copyright
- All Rights Reserved - Standard Copyright License
- Contributors
- By (author): Oreste M. G. Debernardi
Specifications
- Format
- EPUB